il Vangelo di Matteo racconta il "discorso della montagna" che Gesú pronuncia davanti una folla.
Sulla montagna, Gesú si siede come un vero maestro per insegnare alla gente il segreto di una vita diversa, alla cui Egli vuole invitare.
"Beati", incomincia a dire e ripeterá sette volte ancora nel suo discorso. "Makarioi", nella lingua originale del Vangelo (il greco), pero cosí dire: "voi siete felici se vivreste cosí soffrendo oppure in attesa dell'agire di Dio nella vostra vita".
La prima beatitudene pronunciata da Gesú in questo Vangelo é la pú importante perche sarebbe come la chiave d'interpretazione di ogni beatitudine. "i poveri di spirito" - i "anawin" nell'ebraico antico- erano il prototipo dell'assoluta fiducia in Dio, "il resto d'Israele" fedele a Dio, il piccolo resto ancora credente d'un Popolo che aveva abbandonato la vera fede, il vero Dio.
Chiadiamo allo Spirito essere cosí semplici, in modo di fare parte di quel piccolo resto. Se abbiamo la Grazia di fare parte, saremo veramente beati.
No hay comentarios:
Publicar un comentario